mercoledì 12 gennaio 2011

Il nostro blog...

Il nostro blog vuole essere un luogo di incontro e di confronto sulla tematica della continuità, concepita come un’importante scelta educativa che unisce i due ordini di scuola in un unico processo formativo, che credo sia fondamentale. Infatti essendo un’insegnante di sostegno della scuola dell’infanzia, vedo come i bambini dell’ultimo anno vivono questo prossimo passaggio in parte con gioia, perché rappresenta la novità ma, soprattutto la chiara dimostrazione che sono grandi, ma al tempo stesso in parte con paura perché non sanno cosa li aspetterà di preciso. Proprio per questo è molto importante creare percorsi didattici legati da un unico filo che abbiamo chiamato: continuità! Infatti il nostro blog sarà un luogo dove sarà possibile raccontare le proprie esperienze, creare percorsi didattici all’insegna della continuità, inserire link a siti o testi relativi all’argomento in questione e altro ancora… il tutto su uno sfondo di collaborazione e confronto!!!

Che dire... benvenuti nel nostro blog!!!

Francesca

giovedì 23 dicembre 2010

Vi presento il nostro blog...

Benvenuti nel nostro blog anche da parte mia! Sono un'insegnante di sostegno alla scuola primaria attualmente assegnata ad una classe seconda. Avendo a che fare con bambini ancora piccoli ho potuto comprendere quanto il primo periodo di scuola primaria rappresenti per loro un'esperienza di notevole importanza che inciderà sul grado di motivazione con cui affronteranno l'esperienza scolastica nel corso degli anni. E' importante fare sì che questi giorni siano vissuti in modo positivo, e che "l'accoglienza" ricevuta sia calorosa e festosa. Si tratta di aiutare i bambini ad affrontare la nuova esperienza in modo rigorosamente graduale e in continuità con quanto vissuto alla scuola dell'infanzia.
Questo blog sarà uno spazio dove parlare di un processo educativo continuo tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, di "curricoli lunghi"(Capaldo N., Neri S., Rondanini L., Il manuale della scuola elementare, Fabbri Editori, 1999) che possano garantire davvero un percorso progressivo articolato di crescita culturale e operativa del bambino.