giovedì 24 febbraio 2011

presentazione del nostro blog mediante slideshare

Mediante slideshare ho costruito una presentazione volta a sottolineare il significato della parola continuità da punti di vista differenti... buona visione!

http://www.slideshare.net/_Francesca_/continuit-7046081

3 commenti:

  1. Ciao Francesca! Che bella presentazione per il nostro blog!

    RispondiElimina
  2. Mi fa molto piacere che,nonostante il video sia lo strumento più gettonato,sia rimasta la voglia di sperimentare altro...

    RispondiElimina
  3. Interessante!!!La cosa che mi ha colpita maggiormente di queste slides è la parola "STABILITA' ". E' naturale pensare alla continuità scolastica come unione, legame,consequenzialità, ma il termine stabilità è innovativo e a mio avviso significativo... il concetto che la continuità scolastica dia stabilità ai bambini è come trasformare l'idea che passino da un mondo conosciuto, in cui sono i "padroni" ad un mondo sconosciuto nei quali si trovano ad essere gli "ospiti". La continuità rivoluziona questo meccanismo e rende i bambini della scuola del grado precedente , non ospiti ma parte integrante di una nuova famiglia nella quale sono sì i più piccoli, ma in cui devono sentirsi pienamente integrati. La continuità deve fare in modo che i bambini si trovino a loro agio nel passaggio, mantenendo la STABILITA' che avevano conquistato nella loro scuola d'origine. L'INSTABILITA' determina una fragitià che va gestita con molta delicatezza,evitare questa situazione è compito degli educatori che affiancano i bambini; la continuità scolastica è segno della presenza di educatori validi che si prendono cura dei bambini che sono stati affidati loro.

    RispondiElimina