'''MOTIVAZIONI''':Il sito che abbiamo scelto, più che rappresentare una fonte d’ispirazione per la costruzione del nostro blog, è prima di tutto vicino alla tematica che abbiamo scelto e in secondo luogo a come intendevamo utilizzare il nostro blog. A differenza dei molti siti, facilmente reperibili in rete, che nell’affrontare la tematica della continuità offrono documentazioni di progetti realizzati in determinati Istituti o plessi scolastici fra gli ordini di scuola presenti, questo sito ci è sembrato significativo perché fa conoscere esperienze didattiche prodotte da diverse scuole, idee realizzate e strumenti utilizzati in situazione e in continuità, non solo tra scuola dell’Infanzia e scuola Primaria, ma anche fra altri ordini di scuola. Ad essi gli insegnanti possono far riferimento, anche per trasferirli nel proprio contesto classe. Anche noi, nel nostro piccolo, stiamo iniziando ad inserire e condividere nel blog, libri, materiali, attività che abbiamo personalmente svolto a scuola o osservato attuare in classe da nostri colleghi, e a pensare come costruire insieme un nostro percorso didattico in continuità tra scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.
"DESCRIZIONE DI QUESTO SITO": leggendo il sottotitolo del sito scelto, Gold, già si può avere un'idea di quello che si potrà trovare in esso; infatti è proprio il sottotitolo "Le Buone Pratiche della scuola italiana" a rivelarne subito l'essenza. Gold, è una banca dati Internet delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane che ha lo scopo di diffondere a beneficio di tutti gli insegnanti la ricchezza relativa alla didattica prodotta dalle scuole così come idee e strumenti realizzati da insegnanti in uno specifico contesto ma comunque trasferibili anche in situazioni diverse. Inoltre tutte le esperienze contenute nel sito sono facilmente reperibili grazie all'elenco, al lato destro del sito, delle parole chiave che rappresentano i descrittori di ciò che si potrà trovare cliccando su di essi. E' un sito relativo all'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'autonomia Scolastica ex Indire; ed è proprio una commissione di questa agenzia a valutare, secondo determinati criteri, le migliori esperienze che verranno quindi inserite nell'Archivio nazionale delle buone pratiche. Inoltre questo sito, oltre a contenere moltissime esperienze didattiche, permette ai visitatori di consultare, alla sezione "gold e le regioni", una interessante lista di notizie ed eventi a carattere sia nazionale che regionale. In questo modo si ha la possibilità sia di avere news su determinati argomenti sia di porter partecipare a eventi contenuti nel sito.